Pensiamo Futuro

Agire oggi per un mondo sostenibile

Da Carglass®, crediamo in un futuro in cui innovazione, sostenibilità e solidarietà si uniscono per affrontare le sfide ambientali e sociali del nostro tempo. Ogni nostra iniziativa mira a ridurre la nostra impronta ecologica, a promuovere un'economia circolare e a rafforzare il nostro impatto positivo sulla società.

Dalla riparazione del vetro all'uso di energie rinnovabili, passando dai forti impegni per la diversità e la solidarietà, costruiamo soluzioni che rispettano il nostro pianeta e i suoi abitanti. Scoprite come mettiamo in pratica ogni giorno la nostra visione per un futuro migliore.

Pensiamo futuro
Glasreparatur

Innovazione, sostenibilità e solidarietà per un futuro migliore

Laddove tecnicamente possibile, diamo sempre la priorità alla riparazione piuttosto che alla sostituzione. In questo modo riduciamo notevolmente i rifiuti e le emissioni di CO2 e di gas serra.

Ogni anno, Carglass® risparmia diverse centinaia di tonnellate di CO2 grazie alla sua strategia Glass-Medic® Repair-First. Infatti, la riparazione di un vetro rotto consuma l'80% di C02 in meno rispetto a una sostituzione, vale a dire 66 kg in meno (16 kg di CO2 per una riparazione e 82 kg per una sostituzione - Fonte : analisi Belron 2023). 

Carglass® ricicla il 100% del vetro usato

Lavoriamo a stretto contatto con i nostri partner di gestione dei rifiuti per garantire il riciclo della maggior quantità possibile di vetro usato.

Una volta riciclato, il vetro può essere utilizzato per la produzione di vari oggetti, tra cui bottiglie. Saperne di più sul riciclaggio del vetro usato.

I nostri primi parabrezza circolari

Nel 2023, un progetto innovativo ha visto la luce: uno dei nostri partner europei, attivo nella lavorazione dei rifiuti, ha prodotto dei parabrezza interamente realizzati con vetro usato fornito da Carglass®. Così sono nati i nostri primi parabrezza circolari!

La transizione verso una flotta 100% elettrica

Per ridurre la propria impronta di carbonio, Carglass® ha acquistato veicoli elettrici. All'inizio del 2025, il 25% del nostro parco veicoli è elettrico (veicoli per il servizio mobili, veicoli sostitutivi per i clienti, auto di servizio). Il nostro obiettivo è quello di raggiungere il 100% entro il 2026. 

E Cars Fiat 500 Carglass

Riduzione dell'impatto ambientale grazie a un trasporto neutrale in termini di CO2

Carglass® collabora con un'azienda di trasporti svizzera alla quale è stato assegnato il premio “Lean&Green” e che, grazie all'utilizzo di gas naturale liquido (GNL) e di carburanti biogenici, dalla fine del 2023 trasporta il vetro per Carglass® in tutta la Svizzera in modo completamente neutrale in termini di CO2.

Carglass® privilegia le energie rinnovabili

Tutti i siti Carglass® utilizzano elettricità proveniente da energie rinnovabili.

Per far fronte al riscaldamento climatico, Carglass Svizzera agisce puntando sulle energie rinnovabili per ridurre l'impronta carbonica della sua produzione energetica.

Impegnarsi per un futuro sostenibile

Da Carglass®, la sostenibilità è al centro delle nostre preoccupazioni. Un team dedicato alla transizione ecologica lavora per sensibilizzare tutti i nostri dipendenti sui vantaggi di un approccio responsabile e si adopera attivamente per ridurre la nostra impronta di carbonio.

Ecco alcune delle nostre iniziative:

  • Viaggi ecoresponsabili: incoraggiamo l'uso del treno piuttosto che dell'auto o dell'aereo per i tragitti professionali.
  • Riduzione della stampa: uno sforzo collettivo ci ha permesso di ridurre significativamente l'uso di supporti cartacei, privilegiando le alternative digitali.
  • Ottimizzazione dell'energia: stiamo anche cercando di ridurre l'impronta di carbonio relativa alle nostre insegne luminose, in particolare sostituendo gli attuali sistemi elettronici con soluzioni più efficienti dal punto di vista energetico.

Queste azioni fanno parte di una costante ricerca per costruire un ambiente di lavoro che rispetti il Pianeta. Inoltre, nell'ambito di diversi eventi annuali, viene dato un contributo a Team for the Planet che raccoglie fondi per l'individuazione e la diffusione di innovazioni mondiali atte a combattere i gas serra. Queste iniziative, in corso da oltre 2 anni, hanno permesso di risparmiare 6To di CO2eq all'anno.

La diversità al centro della nostra missione

Carglass® impiega 23 nazionalità in Svizzera. Nel 2024, l'indice di diversità del 91% è stato superiore di 11 punti alla media svizzera (fonte: indagineWillis-Towers-Watson 2024). 
La nostra ambizione è proteggere il nostro personale, valorizzare la differenza in tutte le sue forme e creare un ambiente in cui ognuno si senta bene e possa svolgere la propria missione con fiducia. Ci impegniamo a mantenere la diversità di genere all'interno della nostra azienda e ad aumentare il numero di tecnici donna che impieghiamo.

Un impegno per i più svantaggiati

Carglass® si impegna per il benessere delle persone in difficoltà finanziaria e ogni anno dona una somma a cinque cifre a diverse associazioni di beneficenza (tra cui la Fondazione Theodora in Svizzera e la Fondazione Afrika-Tikkun, con sede in Sudafrica).
Ogni anno, migliaia di dipendenti fanno cose straordinarie per fare la differenza e aiutare chi ha bisogno. L'esempio più stimolante è il nostro challenge annuale "Spirit of Belron". Nel 2024, oltre 12.500 dipendenti di Belron, amici, familiari e partners hanno partecipato al challenge per raccogliere fondi destinati all'associazione di beneficenza Afrika Tikkun, che aiuta i giovani in Sudafrica.
Carglass Svizzera sostiene anche la Fondazione Theodora.

Fissate un appuntamento in pochi minuti

Prendere un appuntamento con Carglass® per un intervento di danno al vetro è facile e veloce. Avete a disposizione diverse opzioni:

Online

Prenotate con pochi clic!

Per telefono

Servizio gratuito, disponibile 24/24

In un centro di servizio Carglass®

Venite direttamente in uno dei nostri 26 centri di servizio

Seguici su: